la fuga e il rientro di Eugenio IV a Roma

dipinto post 1629 - ante 1636

Personaggi: Eugeno IV. Figure: soldati. Ecclesiastici. Vedute

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Piazza del Comune, Tarquinia (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la motivazione dell'attribuzione e della datazione l'estensore della scheda rinvia alla bibliografia, qui riportata in AN. Nel restauro del 1981 sono stati asportati il volto di Corito e varie ridipinture dei cartigli. Numerosi interventi sui dipinti vennero effettuati da Mattia Gherardini (1734), Luigi Dell'Era (1798) ed altri. Al momento del restauro era stata ventilata l'ipotesi della paternità di Marzio Ganassini, ma senza formulare una circoscritta attribuzione. Il Donati e il Taddei si rivelano artisti di formazione provinciale , seguaci del manierismo romano. L'iscrizione a destra del re Corito, fondatore della città di Corneto, riporta la data d'inizio dell'impresa pittorica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230664A-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI a pennello - latino
  • STEMMI sulla sedia del papa - papale - Stemma -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1629 - ante 1636

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ