interno di una sala di palazzo
dipinto
1929 - 1929
Interno. Mobilia. Figure
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
carta/ matita/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 70
-
ATTRIBUZIONI
Parravicini Camillo (1902/ 1978): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Teatro dell'Opera
- INDIRIZZO Piazza Beniamino Gigli, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Bozzetto per la 1° sena del I atto. Recto: in abasso a sinistra: Ballo in Maschera Atto I scena I. In basso a destra: Camillo Parravicini Roma agosto 1929. Verso: Targa Arch. Secn. inv. n. 386. Un Ballo in maschera, musiche di Verdi, parole di A. Somma, melodramma in tre atti, va in scena nel 1929. I bozzetti di parravicini appaiono tra le sue opere giovanili migliori: particolarmente riuscite le ricostruzioni d'interno dove si può apprezzare una minuzia descrittiva degli ambienti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200229763A-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parravicini Camillo (1902/ 1978)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1929 - 1929
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ