cassa d'organo di Morettini Angelo, Morettini Nicola (sec. XIX)
cassa d'organo
1857 - 1857
Cassa d'organo ad uno scomparto ad arco con prospetto ad unica campata di 21 canne, delimitata ai fianchi da lesene e profili laterali ornati da volute fitomorfe dipinte
- OGGETTO cassa d'organo
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
-
ATTRIBUZIONI
Morettini Angelo (notizie 1799-1877)
Morettini Nicola (notizie Fine Sec. Xix)
- LOCALIZZAZIONE Monte San Giovanni Campano (FR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento, di grande pregio, è stato fabbricato nel 1857 dagli organari Angelo e Nicola Morettini di Perugia, che lo collocarono nella Collegiata di Monte S. Giovanni come attesta la: "nota degli organi che dal 1824 al 1879 vennero costruiti nel laboratorio di A. N. Morettini Perugia, Via del Circo, 44". I Morettini furono famosi organari che assimilarono profondamente la tecnica e gli indirizzi estetici dei maestri veneziani del secolo XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200222613A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI nella canna centrale - "ANGELO E NICOLA MORETTINI PERUGINI"/ MDCCCLVII - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0