decorazione plastico-architettonica - ambito laziale (seconda metà sec. XVIII)

decorazione plastico-architettonica 1782/ 1794

Quattro colonne in marmo nero venato rosa, addossate alla controfacciata, sono poste su alti plinti. Le basi sono in marmo bianco come i capitelli. Questi ultimi hanno due volute su ogni lato, cui si agganciano dei piccoli festoni. Sopra ogni colonna si innalza una grande voluta in muratura sormontata da trabeazione (entrambe sono perprendicolari alla controfacciata). Tutta la struttura costituisce il sostegno della cantoria che si affaccia sulla navata centrale attraverso una balaustra rettilinea

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1782/ 1794

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE