monumento funebre di Giacometti Ignazio (sec. XIX)
monumento funebre
1863 - 1863
Tripartito, con ali laterali leggermente arretrate. Il basamento è costituito da uno zoccolo e da una fascia sovrastante. In questa c'é la lastra con iscrizione (con doppia voluta sui lati brevi) e lo stemma della famiglia, uno per lato, accanto all'iscrizione. La parte superiore del monumento è divisa in tre nicchie con catino a valva di conchiglia, separate da paraste con facce a candelabre. Nelle nicchie, raffigurazioni a rilievo; teste dì'angelo a rilievo nella parte centrale, iscrizioni in alto ai lati. Conclude trabeazione con iscrizione nel fregio e fastigio con doppia voluta centrale, rilievi fitomorfi, motivi a palmetta al centro e ai lati
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione/ scultura/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Giacometti Ignazio (1819/ 1883)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria sopra Minerva
- INDIRIZZO via Beato Angelico, 35, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE la morte del padre Tommaso (1863) e del loro fratello Andrea, sacerdote (gia' morto nel 1861), sono motivo per la commissione di questo monumento al Giacometti da parte della famiglia Piggiani. Giacometti eseguì nella chiesa anche il monumento Piccolomini Moroni Mozzi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200219152-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
2006
- ISCRIZIONI sulla lastra centrale - ANDREAE PIGGIANIO ET BARBARAE CONIVGI/ ET THOMAE DOMINICO PETRO IACOBO PHILIPPO ANGELAE FILIIS/ MONUMENTVM QVOD THOMAS PARENTIBVS FRATIBVS SIBI/ TESTAMENTO (..) - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giacometti Ignazio (1819/ 1883)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1863 - 1863
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ