monumento funebre - ambito romano (sec. XVI)

monumento funebre ca 1583 - ca 1583

monumento a parete, impostato su un alto zoccolo sormontato dal sarcofago, con ali laterali rientranti. Al centro della parte frontale, é uno scudo mistilineo incorniciato da volute e mascheroni. Il coperchio, ad arco ribassato, é ornato da raccordi mistilinei che fiancheggiano un teschio al centro. L'ordine superiore, che comprende in basso l'iscrizione e in alto il ritratto, è fiancheggiato da volute su zampe leonine e da due lesene rastremate in basso e con mensola baccellata in alto. Sopra l'iscrizione è un doppio festone di frutti con al centro una testina angelica. Il timpano curvilineo, spezzato al centro, è sormontato da fastigio fiancheggiato da volute e concluso da timpano triangolare spezzato; all'interno è il ritratto del defunto entro cornice a volute con testina angelica alla sommità; in alto è lo stemma cardinalizio

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1583 - ca 1583

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ