ciborio, frammento - ambito romano (secc. XIII/ XIV, sec. XVII)
ciborio
1663 - 1663
colonne corinzie lisce su plinto sostengono arco trilobo chiuso da pinnacoli laterali. Sull' architrave poggia frontone con rosone quadrilobo e profilo gattonato. Stemmi e rilievi fogliacei sul timpano e sugli estradossi dell' arco
- OGGETTO ciborio
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria sopra Minerva
- INDIRIZZO via Beato Angelico, 35, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE struttura proveniente dall' altare maggiore (dunque relativa cronologicamente alla consacrazione della chiesa, 1290) venne qui trasferita e riadattata (con l'inserimento di balaustrata e stemmi) come arco di ingresso alla cappella Micara, perdendo così la fisionomia originaria, in occasione di lavori relativi all' acquisizione della cappella da parte dei Ghini (1663). Una lapide perduta ma trascritta dal Forcella ricordava l'avvenimento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200218893
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1663 - 1663
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ