paliotto di Maderno Carlo - ambito romano (sec. XVII, sec. XVIII)
paliotto
1600 - 1611
su base modanata, e' diviso in tre specchiature chiuse da cornici modanate. (la specchiatura centrale, piu' grande, ha una croce metallica a rilievo). In alto iscrizione. Chiude cornice modanata
- OGGETTO paliotto
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione/ scultura
ottone/ sbalzo
-
MISURE
Altezza: 118
Larghezza: 238
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
-
ATTRIBUZIONI
Maderno Carlo (1555 Ca./ 1629): disegnatore
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria sopra Minerva
- INDIRIZZO via Beato Angelico, 35, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE l' altare risale ai lavori di ristrutturazione della cappella (1600 - 11). Sul paliotto, l'iscrizione documenta la dedicazione del XVIII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200218812
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
2006
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maderno Carlo (1555 Ca./ 1629)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1611
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ