lapide documentaria - ambito laziale (sec. XVII)
lapide documentaria
ca 1667 - ca 1667
di formato rettangolare
- OGGETTO lapide documentaria
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Tivoli (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione dedicatoria della cappella gentilizia costituisce un prezioso termine ante quem per la datazione degli interventi pittorici di Bartolomeo Colombo. La scelta di dedicarla a San Mario e famiglia deriva ovviamente dal nome proprio del committente e proprietario, Mario Carlo Mancini. Non è chiaro se l'attuale è l'ubicazione originaria: Crocchiante dice che si trova "sul pavimento" (1726) che potrebbe corrispondere alla insolita sistemazione odierna
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200217063
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sulla lapide - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0