lastra tombale
ca 1150 - ca 1199
La lastra tombale è in marmo bianco e al centro reca incisa una stella a cinque punte con l'iscrizione che fa riferimento a S. Flaviano
- OGGETTO lastra tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
peperino di Viterbo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
- LOCALIZZAZIONE MONTEFIASCONE (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, nel cui centro è inserita la lapide che ha ricoperto per secoli le reliquie del martire Flaviano, è stato costruito nel 1985. Quello precedente, che ha sostituito il vecchio, in rovina e di straordinaria grandezza, fu creato in occasione dei lavori di restauro compiuti dopo il 1935. Esso era composto da una tavola monolitica poggiante su quattro rocchi di colonne prive di basi e capitelli. Nel centro, tra due plinti di peperino, era usato come reliquiario un capitello cavo in cui furono calate le reliquie del santo (Ricca-Antonelli, 1938, pp 17-18, fig. 9)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200208828B-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sulla lastra - CORPUS S. FLAVIANI M - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0