cassa d'organo - bottega laziale (sec. XIX)
cassa d'organo
1831 - 1831
Recinzione con mostra lignea a finte lesene scanale e iscrizione entro volute; fornice a tutto sesto con sportelli mediani dipinti a finto organo e finto tendaggio e iscrizione interna ed esterna
- OGGETTO cassa d'organo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Oratorio della Confraternita dell'Addolorata
- INDIRIZZO Via Roma, Accumoli (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coro ligneo, ad uso della Confraternita dell'Addolorata, fu istallato nei primi anni del XIX secolo in seguito ai lavori di abbellimento dell'oratorio, ricordati da Antonio Cappello nella sua storia du Accumoli (III, p. 278)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200208062
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1994
2005
- ISCRIZIONI in alto, al centro - PIIS SODALIUM LARGITIONIBUS/ A.R.S. MDCCCXXIII - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1831 - 1831
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ