lapide - ambito laziale (sec. XVII)
lapide
lasta con iscrizione e stemma
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Sutri (VT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200204578
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI al centro - D. J. O. M./ ANGELUS EX ANTIQUISSIMA/ MILLINORUM FAMILIA ROMANA/ BASILICAE SANCTI PETRI CANON XIII/ ERRORIBUS FORTUNAE ERUDITUS/ EXULAVIT ET DIVI EMULATOR MEXII/ AD PATERNA/ ET PROPRIA COMMODA VOCATUS/ CONSTATI VIRTUTE/ NATURAE VIRES SUPERAVIT/ SUPREMA PRUDENTIA ET NECESSARIA CORPORI/ SUBTRAMENS SECRETO LARGIEBATUR/ OMNIA PAUPERIBUS ET MORI IN TERRA/ POSTULAVIT/ VT. LECTUS PARENTUR EGENIS/ DOMUM AMPLIAVIT UT HOSPITARETUR/ NEC NIMIRUM QUID/ UNQUAM A MULTIS OSTERENTIBUS ACCEPIT/ VIXIT SUTRI ARBITER VOLUNTATUM/ ET DNUS NUNC PATUS/ ANN. 29 UBI SEPOLCRUM ELEGIT/ KAL OCTOBRIS 1655/ AETATIS ANNO LXI/ CELSUS MILLINIS FRATER/ VENERANDO POSVIT - lettere capitali - a solchi - latino
- STEMMI sopra la lapide - cardinalizio - Stemma - Millini - capello cardinalizio con scudo diviso in due campi; quello inferiore presenta tre fasce trasversali, mentre quello superiore è formato da fregi simmetrici
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0