lapide - ambito viterbese (sec. XVII)
lapide
1646 - 1646
Lastra con cornice rettangolare e iscizione. La cornice è sormontata da una tre monti sovrastati da una croce; in basso conchiglia con pere laterali
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
- LOCALIZZAZIONE Sutri (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lucrezia faceva parte della famiglia Cialli, notabili sutrini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200204049
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1980
2005
- ISCRIZIONI al centro - D.O.M./ LUCRETIAE CABALLAE DE CIALLIS/ VITAE PROBITATE AC PIETATE ET BENEVOLENTIA/ ERGA OMNES PRAECIPVE SPECTABILI/ FABIUS CIALLUS FILIUS RECTOR HUIUS ECCLESIAE/ OB EXIMIUM INEAM AMOREM MAESTISSIME POSVIT/SIBIQUE ETIAM HIC SEPULCRUM ELEGIT/ VIXIT ANNOS LXXI MENSES II/ OBIIT DIE XXII AUGUSTI M.DC.IL - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0