tentazione e caduta di Adamo e Eva
dipinto
1200 - 1249
Personaggi: Adamo; Eva. Simboli: albero del bene e del male. Animali: serpente
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
MISURE
Altezza: 90 cm
Larghezza: 123 cm
-
ATTRIBUZIONI
Maestro Della Genesi (notizie Ultimo Quarto Sec. Xii)
- LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella rappresentazione del peccato originale, come spesso acccade, il pittore sintetizza anche le immediate conseguenze della caduta con il senso di vergogna per le proprie nudità che assale i progenitori, raffigurati nell'atto di coprirsi. L'episodio presenta una sostanziale analogia con quello affrescato a S. Giovanni a Porta Latina. Il Matthiae notava la presenza di diavoletti neri che oggi non sono più visibili
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202794A-4
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0