Dio appare ad Abramo
dipinto
1200 - 1249
Personaggi: Abramo. Simboli: mano di Dio
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
MISURE
Altezza: 125 cm
Larghezza: 85 cm
-
ATTRIBUZIONI
Maestro Della Genesi (notizie Ultimo Quarto Sec. Xii)
- LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è uno dei meglio conservati, rappresenta Dio che chiama Abramo per sottoporlo a una prova di fedeltà: sacrificare per lui suo figlio Isacco. La figura del patriarca ha una certa dignità classica nell'atteggiamento. Del resto che nell'educazione di quest'artista sia presente, oltre che una conoscenza dell'arte bizantina attraverso i codici miniati, anche una componente classica emerge pure da altri particolari del ciclo, come la personificazione delle acque nell'immagine di Oceano o quella dell'anima di Abele
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202794A-14
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0