Madonna con Bambino
dipinto
Personaggi: Madonna; Bambino
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Terzo Maestro Di Anagni (attribuito): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato eseguito entro la prima metà del XIII secolo, come si afferma nella lapide marmorea, che si riferisce al vescovo Pandolfo, che commissionò questi dipinti. Il dipinto doveva far parte di un ciclo di affreschi, che ricoprivano le pareti della Cattedrale, com'è testimoniato in un testo del XVIII secolo, intitolato "Acta passionis atque translationum S. Magni" (Jesi 1743). L'opera è attribuita al Terzo Maestro di Anagni: sicuramente di provenienza non romana, che concluse il ciclo pittorico della Cripta della cattedrale. E' un artista di elevata fantasia che, rielaborando una lettura in chiave laica e cortese della storia sacra, la rifonde in un tono figurativo di gusto miniatorio, bene sorretto dall'uso del colore fuso e modulato, certamente frutto di esperienze bizantine
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202384A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0