monumento funebre di Posi Paolo, Bracci Pietro, Cristofari Pietro Paolo (sec. XVIII)
monumento funebre
1736 - ca 1741
Entro nicchia centinata, monumento caratterizzato in basso al centro da cornice a motivi flogliacei e volute e lapide con iscrizione affiancata da teschi alati. Al di sopra sarcofago avente sui lati statue sedute e sopra un'aquila e simboli vescovili; coronamento costituito da figura scolpita in volo sorreggente una cornice con ritratto del defunto
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ sbalzo/ doratura
marmo/ scultura/ incisione
pasta vitrea/ mosaico minuto
-
ATTRIBUZIONI
Posi Paolo (1708/ 1776): disegnatore
Bracci Pietro (1700/ 1773): esecutore scultore
Cristofari Pietro Paolo (1685/ 1734): esecutore mosaico
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio
- INDIRIZZO via della Scrofa, 80, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento fu dedicato al cardinale di San Giorgio in Velabro, nonchè presbitero di San Lorenzo in Lucina e protettore degli agostiniani, dall'erede Michele Imperiali, principe di Francavilla
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200489-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI in basso al centro - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Posi Paolo (1708/ 1776)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bracci Pietro (1700/ 1773)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cristofari Pietro Paolo (1685/ 1734)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ