altare di Mattei Tommaso (attribuito) (sec. XVII)
altare
ca 1687 - ca 1687
L'altare è formato da due coppie di pilastri e colonne con capitello corinzio che reggono un'ampia trabeazione su cui poggia il timpano triangolare spezzato. Al centro dell'edicola è posta la pala d'altare. Specchiature di marmo prezioso policromo decorano i ladi, mentre due mensole con volute delimitano l'altare bombato
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
marmo di Portasanta
ALABASTRO
marmo bianco e nero antico
MARMO GIALLO ANTICO
marmo lumachella
marmo verde antico
-
ATTRIBUZIONI
Mattei Tommaso (attribuito): disegnatore
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Raffinatissima architettura probabilmente da riferire a Tommaso Mattei, autore secondo le fonti storiche del progetto della cappella. La tipologia dell'altare trova un riferimento nell'altare progettato dal Bizzaccheri per la cappella di S. Anna
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200199994
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0