Carità e Abbondanza
dipinto murale
1545 - 1547
sovrapporta costituita da due figure allegoriche femminili, la Carità e l'Abbondanza
- OGGETTO dipinto murale
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Bonaccorsi Pietro Detto Perin Del Vaga (1501/ 1547): disegnatore
Agresti Livio Detto Ricciutino (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Castel Sant'Angelo
- INDIRIZZO Lungotevere Castello 50, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE sopra la porta di accesso al salone le due figure allegoriche alludono alla accorta politica economica di Paolo III. Per l'allegoria della Carità sono noti due disegni, copie dell'affresco: Firenze, Uffizi n.2195-Firenze, Uffizi n. 422 S-Da confrontare anche con il disegno, del 1551, conservato a Parigi, Louvre n. R.F. 9052, con lo stemma del Cardinale Poggi.Nel tondo sovrastante: Sacrificio a Lystra
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200186300-87
- NUMERO D'INVENTARIO 8/1470
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2011
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonaccorsi Pietro Detto Perin Del Vaga (1501/ 1547)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Agresti Livio Detto Ricciutino (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1545 - 1547
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ