lapide tombale - ambito romano (sec. XVI)
lapide tombale
ca 1564 - ca 1564
su motivo a volute inferiore, che si ripete in alto, lastra definita da cornice modanatacon lo stemma sormontato da iscrizione
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria del Popolo
- INDIRIZZO piazza del Popolo 12, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE in origine presso la cappella di s. Caterina del calice (Landucci 1646, p.170; Gualdi) da cui fu rimossa probabilmente durante la risistemazione seicentesca del transetto, precedente al "restauro" berniniano della chiesa (1655-1661)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200183131
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in alto - D . O . M . / IO BAPT ROTAE PEDEMONT/ OB EIVS ANIMI CANDOREM ET/ EXIMIAM IVRIS PRVDENTIAM/ A PIO IIII PONT MAX INTER/ SACRAE ROTAE PATRES ADNV/ MERATO PETRVS ET IOANNES FRATRI AMANTISS POSVERVNT/ VIXIT ANN LIII/ (O)BIIT III KL OCT M D LXIIII - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1564 - ca 1564
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ