calice - bottega laziale (sec. XVII)
calice
post 1623 - ante 1644
Piede circolare; fusto a balaustro ornato da targhe, conchiglie e motivi foliari a leggero sbalzo; base della coppa ornata da targhe circondate da volute, riquadri a cornice o lisci
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
- AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
- LOCALIZZAZIONE Fiamignano (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma del punzone riferisce il calice all'artigianato romano della prima metà del sec. XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200181296
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1978
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0