mostra di porta di Rossellino Bernardo (attribuito) (sec. XV)
mostra di porta
1453 - 1453
mostra di porta binata con stipiti lisci e cornice modanata, sormontata da un architrave unico concluso da cornice in forte aggetto con iscrizione
- OGGETTO mostra di porta
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Rossellino Bernardo (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Stefano Rotondo
- INDIRIZZO via S. Stefano Rotondo, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE una nota del 3 giugno 1453 a favore di Mastro Bernardo di Matteo da Firenze riporta un pagamento di ben 1000 ducati da camera "per lo palmentato di S. Stefano Ritondo e per la intonicatura d'esso, per gli altari di marmo e finestre di marmo". Mastro Bernardo di Matteo, identificato con Bernardo Rossellino (Setignano 1409-Firenze 1464), allora a Roma, può quindi con buona attendibilità essere considerato l'autore di questo manufatto e degli altri elencati nella nota sopra riportata. Un analogo doppio portale fu fatto costruire dal card. Marco Barbo nella casa dei Cavalieri di Rodi al tempo di Paolo II
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente straniero in Italia
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200175591
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sulla cornice superiore - + ECCLESIAM HANC. PROTOMARTIRIS. STEPHANI. DIV ANTE. COLLAPSAM/ NICOLAVS. V. PONT. MAX. EXINTEGRO. INSTAVRAVIT. M. CCCC. LIII - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rossellino Bernardo (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1453 - 1453
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ