stele funeraria, complesso decorativo di Tenerani Pietro (secondo quarto sec. XIX)
stele funeraria
1826 - 1826
Stele di forma leggermente trapezoidale con zoccolo e cimasa decorata da una fascia di ovuli e da due volute laterali con fiori. Al di sopra busto del defunto
- OGGETTO stele funeraria
-
MATERIA E TECNICA
marmo di Carrara/ scultura
-
MISURE
Altezza: 180 cm
Larghezza: 114 cm
-
ATTRIBUZIONI
Tenerani Pietro (1789/ 1869)
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è fra le prime eseguite dallo scultore carrarese dopo il suo ingresso nello studio del Thorwaldsen, di cui era diventato allievo preDILETTO e principale collaboratore. E' infatti opera rigorosamente ligia ai principi accademici propugnati dal maestro, basata sulle regole della più rigida simmetria e del recupero dell'arte classica. Il busto risulta però freddo e statico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200175267-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
2014
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0