Cristo crocifisso tra i Santi Sebastiano e Rocco
dipinto
1490 - 1510
Al centro è il Cristo crocifisso con barba e capelli rossicci e perizoma bianco. Alla sua sinistra San Sebastiano con capelli bruni e perizoma bianco. A destra San Rocco barbato con veste bruna e manto chiaro mostra le ferite sulla coscia destra
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Cappelli Dionisio (maniera)
- LOCALIZZAZIONE Amatrice (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è analoga stilisticamente ad altre presenti nella chiesa come in altre della zona. Sono tutte caratterizzate da stilemi tardo gotici e protorinascimentali propri dell'ambito culturale marchigiano abruzzese, in cui si evidenzia la figura di Dionisio Cappelli (l'unico su cui si ha qualche notizia storica sicura)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200173313
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sul cartiglio - INRI - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0