stazioni della via crucis
rilievo
1771-1772
Ciclo costituito da 14 rilievi di forma centinata, incassati nel muro e chiusi entro grata metallica
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
terracotta/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Franchi Giuseppe (1731/ 1806)
Mancini Giuseppe (1724/ 1762)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Bonaventura al Palatino
- INDIRIZZO via San Bonaventura al Palatino, 7, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata eseguita tra il 1771 ed il 1772 in sostituzione di una vecchia Via Crucis dipinta nella prima metà del Settecento da Antonio Bicchierai. Dato il cattivo stato di conservazione dei dipinti, il cardinale Ferdinando Maria de Rossi e il Ministro Generale P. Pasquale Frosconi da Varese decisero di sostituirli con l'attuale ciclo in terracotta e di affidarne l'esecuzione allo scultore Giuseppe Franchi e al pittore Giuseppe Mancini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200172127A-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Franchi Giuseppe (1731/ 1806)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mancini Giuseppe (1724/ 1762)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1771-1772
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ