campana
1482 - 1482
La campana, semplicemente profilata, presenta lo stemma dell'Ordine dei Serviti, e nella parte superiore, una iscrizione dedicatoria in lettere romane su quattro righe
- OGGETTO campana
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
- AMBITO CULTURALE Manifattura Viterbese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
- LOCALIZZAZIONE piazza
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana sembrerebbe provenire dalla chiesa della Verità e fu rifusa nel 1482 da Giovanni Puccini citato nell'iscrizione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0