Orante e Buon Pastore
rilievo
ca 250 - ca 299
Il frammento è pertinente alla parte destra di una fronte di sarcofago a cassa: lastra con alto basamento modanato, spartita in quattro campi alternatamente scanalati rudentati e figurati
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
pietra calcarea/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Romana
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento, citato nella guida della chiesa di Apollonj Ghetti del 1961, è pertinente ad un sarcofago a cassa, con la fronte scolpita secondo una tettonica a cinque campi, dei quali qui se ne conservano solo quattro, alternatamente figurati e baccellati. Gli elementi stilistici del rilievo inducono a datare l'opera alla seconda metà o sullo scorcio del III secolo. Probabilmente proviene da una catacomba
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200161484
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0