capitello composito - ambito romano (secc. V/ VI)
capitello composito
400 - 599
Capitello composito a doppio ordine di acanto finemente traforato e dentellato. Ogni foglie è suddivisa in lobi seghettati. Le volute angolari in alto sono, in parte abrase
- OGGETTO capitello composito
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il capitello appartiene al tipo detto "feingezahinte akantus" (acanto finemente dentellato), peculiare in una serie di capitelli cosidetti "teodesiani". Confronti precisi possono esere fatti con due capitelli conservati in S. Giovanni Evangelista e nel "Palazzo Veneziano" a Ravenna, databili tra la fine del V e l'inizio del VI secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200159714
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0