lapide tombale - ambito romano (sec. XIX)

lapide tombale ca 1834 - ca 1834

lapide quadrata con iscrizione, inquadrata da semplice cornice a fascia

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE si tratta della lapide sepolcrale di Giuseppe Faiella e della sua famiglia. Traduzione: Giuseppe Faiella, protettore della cappella di santa Maria della Strada pose vivente per sé e i suoi nell'anno del Signore 1834
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145577
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI lapide - IOSEPH(us) FAIELLA / SANCTAE MARIAE DE STRADA / SACELLI PATRONVS / SIBI SVISQVE VIVENS / POSVIT / AN(no) D(omini) MDCCCXXXIV - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1834 - ca 1834

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE