acquasantiera - a fusto, pendant di Camillo di Lorenzo da Cortona (sec. XVI)
acquasantiera a fusto
1555 - 1555
Base prismatica triangolare decorata con figure di donne alate stilizzate. Fusto a balaustro con foglie d'acanto e festoni pendenti da mascheroni. Vasca con profonda baccellatura
- OGGETTO acquasantiera a fusto
-
MATERIA E TECNICA
peperino di Viterbo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Camillo Di Lorenzo Da Cortona (notizie Metà Sec. Xvi)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria della Quercia
- INDIRIZZO P.zza S. Maria della Quercia, Viterbo (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Pinzi (1890) ricorda come nel 1555 Camillo scalpellino, figlio di Maestro Lorenzo, da Cortona percepì la somma di 13 scudi per l'esecuzione di detta pila per l'acqua santa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145128
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Camillo Di Lorenzo Da Cortona (notizie Metà Sec. Xvi)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1555 - 1555
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ