Madonna della Consolazione
scultura
1700 - 1899
Scultura in legno quasi a tutto tondo. La Madonna è seduta su di un seggio, le braccia incrociate al petto, avvolta nel manto e nell'abito dalle tinte rosso e blu, fortemente accese. L'intaglio del volto e delle mani è privo di spessore
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ stuccatura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Reatino
- LOCALIZZAZIONE Leonessa (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa statua, molto venerata nella zona, segue lo schema figurativo delle Madonne abruzzesi del XV secolo, pur travisandone completamente le proporzioni; tale tradizione, per lo meno nei caratteri iconografici, è restata viva nella zona fino al secolo scorso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200115326
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1988
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0