stemma Farnese
rilievo
1550-1599
Lo scudo concavo contiene lo stemma con sei gigli tra volute e cartocci, cui s'intrecciano i cordoni del cappello cardinalizio che sormonta la composizione. Le volute di base sono raccordate da un cespo d'acanto
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
travertino/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I gigli dello stemma si riferiscono alla famiglia Farnese; infatti il cardinale Alessandro Farnese fu abate commendatario di Fara dal 1564 al 1591
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200114178
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1975
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0