estasi di Santa Teresa d'Avila

dipinto 1690-1710

Personaggi: Santa Teresa d'Avila. Attributi: ( Santa Teresa d'Avila) saio dlle monache carmelitane; freccia. Figure: angelo; cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Scuola Romana
  • LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Iconograficamente la tela deriva direttamente dal gruppo (1647) berniniano di S. Maria della Vittoria, salvo l'aggiunta di cherubini e la variante nella posizione dell'angelo. Stilisticamente il pittore è molto lontano dal modello, sia per la rigidità della composizione che per l'opacità del colore. Curioso lo scrupolo ingenuo con cui sono disegnate una per una le ciglia abbassate della santa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200114126
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE