Santa Gertrude
dipinto
ca 1624 - ca 1624
Zuccari Federico (scuola)
1540-1541/ 1609
Zuccari Taddeo (scuola)
1529/ 1556
La santa nelle ampie vesti monacali, il pastorale di badessa nella mano sinistra, è raffigurata in atto di scendere il gradino di una larga piattaforma, su cui si impostano i pilastri di sostegno di un arco appena visibile, ai quali sono addossate due grandi colonne tortili su alto zoccolo. Due balaustre ai lati dei pilastri completano la composizione architettonica, che evoca l'entrata di un giardino: infatti cespi d'edera e di rose spuntano intorno, e altra vegetazione funge da sfondo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Zuccari Federico (scuola)
Zuccari Taddeo (scuola)
- LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Una pesante ombreggiatura sia nelle parti architettoniche che nella figura moumentale della santa, rende estremamente improbabile l'ardito scorcio della scena e faticoso l'insieme, in cui si nota uno squilibrio tra la ricerca di effetti scenografici e quella di dare realtà e corpo agli oggetti. Questa macanza di unità stilistica diventa ancora più stridente a causa dell'impressionistico trattamento della vegetazione, in contrasto con la pedanteria dei particolari decorativi e architettonici
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113947
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1971
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1975
2005
- ISCRIZIONI cartiglio che circonda la santa - IN CORDE GERTRVDIS INVENIENTIS ME - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0