fermaglio di piviale - ambito campano (inizio sec. XV)

fermaglio di piviale ca 1400 - post 1410

piastra rettangolare decorata con la raffigurazione della Vergine in trono che allatta il Bambino fra due angeli reggicero

  • OGGETTO fermaglio di piviale
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Campano
  • LOCALIZZAZIONE Gaeta (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera costituiscel'unico resto dell'antica statua di Sant'Erasmo sostituita nel 1718 con l'attuale dove è stata riutilizzata la piastra come fibula del manto pontificale. L'opera è stilisticamente ispirata ai moduli tardogotici napoletani influenzati dal gusto senese. Vi si nota tuttavia una più attenta ricerca volumetruica e spaziale che può portare la datazione ai primi del XV secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200100547
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE