oboe - ambito italiano (sec. XVIII)
oboe
1700-1799
strumento angolato a due chiavi, in legno tinto nero, con imboccatura in corno; gli anelli di rinforzo e il bordo della campana sono di avorio; le chiavi hanno la parte terminale di forma quadrata
- OGGETTO oboe
-
MATERIA E TECNICA
Avorio
CORNO
legno/ tintura
-
MISURE
Diametro: 20 cm
Lunghezza: 66.2 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Strumenti Musicali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Samoggia
- INDIRIZZO Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A, Roma (RM)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200096417
- NUMERO D'INVENTARIO MSM 646
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ