rosone - ambito romano (secc. XIII/ XIV)
rosone
1200 - 1399
Otto colonnine radianti con archetti ogivali trilobi; al centro tondo con lobi circolari
- OGGETTO rosone
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Lucia (ex)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' l'unica delle finestre circolari ancora in situ. Questo gruppo di finestre è probabilmente coevo alle biìfore ogivali disposte in basso lungo le pareti e in alto sulla navata centrale. E' solo sulla base di confronti stilistici con le rare opere del periodo nell'area romana che questi interventi possono essere datati, in un arco di tempo tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200096086
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1399
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ