reliquiario - ambito laziale (inizio sec. XIX)
reliquiario
1800 - 1810
Il reliquiario è costituito da una cornice circolare, modanata, con decorazione a conchiglia e a foglie di vite sull'apice. La teca è suddivisa in piccole celle, contenenti le reliquie, formanti un motivo a fiore
- OGGETTO reliquiario
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le reliquie appartengono a diversi santi, come si legge dai cartigli posti in ogni cella. La datazione è avvalorata dalla presenza dello stemma del vescovo Ridolfini (1803), impresso su un sigillo di ceralacca, posto sul retro del reliquiario
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094888
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0