pilastro - ambito laziale (sec. XI)
pilastro
1000 - 1099
su alta base modanata; faccia anteriore decorata da un motivo formato dal sovrapporsi di due reticolati, uno a maglie quadrate, l'altro a maglie rotonde; superiormente sono foglie di acanto
- OGGETTO pilastro
-
MATERIA E TECNICA
PEPERINO
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il pilastrino riprende il tema decorativo degli altari e il motivo a foglie di acanto che compare nei capitelli. La qualità dell'esecuzione è migliore di quella dei modelli da cui trae spunto, tanto da far pensare ad un'epoca più recente. Lo stato non perfetto della pietra fa escludere tuttavia un rifacimento effettuato al tempo dei restauri ottocenteschi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200070750
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0