lapide commemorativa - ambito viterbese (inizio sec. XIII)

lapide commemorativa 1200 - 1210

Lapide listata intorno da una semplice cornice

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
  • MISURE Altezza: 42 UNR
    Larghezza: 55 UNR
  • AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu rinvenuta a seguito dei bombardamenti del 1944, era infatti occultata da uno spesso strato di intonaco. Si trovava sulla facciata interna, in cornu evangelii, collocata ad altezza d'uomo. Apparteneva perciò all'antica chiesa di Sant'Angelo in Castello. La parte inferiore manca totalmente ma quando fu scoperta si poteva leggere la data 1204. La frammentarietà del testo non lascia ben intendere il significato ma si tratta pare di un prelato belga, cappellano del Papa, per il quale bisogna pregare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200070714
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1210

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ