mandolino di Filano Donato (sec. XVIII)
mandolino
1777 - 1777
mandolino
- OGGETTO mandolino
-
MATERIA E TECNICA
Avorio
LEGNO
madreperla/ intarsio
tartaruga
-
MISURE
Profondità: 13.5 cm
Lunghezza: 57 cm
Larghezza: 18 cm
-
ATTRIBUZIONI
Filano Donato (notizie 1760-1785)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Strumenti Musicali
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Samoggia
- INDIRIZZO Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Donato Filano è il miglior rappresentante di una famiglia di liutai napoletani, famosi quasi eslusivamente per begli esemplari di mandolini, chitarre e liuti.Attivo a Napoli tra il 1760 ed il 1785 circa, egli dovette cambiare almeno due diverse botteghe come risulta dalla etichetta di un altro mandolino conservato nel Museo (inv.n. 329 del 1771) che recita "Donatus Filano fecit anno D. 1771/ Neap.alla Rua de' Taffettanari". I dizionari di liutai riportano inoltre una terza etichetta piuttosto sorprendente su un liuto del Museo di Karlsruhe " Donatus Filano fecit/ Anno Dni 1773/ Av. Rue de la Sainte Claire
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200066145
- NUMERO D'INVENTARIO MSM 206
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI a penna - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filano Donato (notizie 1760-1785)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1777 - 1777
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ