copriostensorio - ambito marchigiano (secc. XIX/ XX d.C)
copriostensorio
1850 - 1950
Copriostensorio in stoffa, in forma di losanga. Sulla parte anteriore ricoperta di seta, sono presenti dei ricami in oro e fiori rosa. Al centro il monogramma mariano è ricamato in azzurro bordato d’oro e sormontato da una corona di dodici paillettes dorate. È bordato con un cordoncino dorato
- OGGETTO copriostensorio
-
MATERIA E TECNICA
STOFFA
- AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico "Pompilio Bonvicini"
- LOCALIZZAZIONE deposito comunale, ex tesoreria
- INDIRIZZO Piazza della Concordia, 4, Falerone (FM)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100373335
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- ENTE SCHEDATORE Regione Marche
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1950
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE













Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ