reliquiario a teca - ambito italiano (sec. XVIII d.C)
reliquiario a teca
1701 - 1800
Reliquiario a teca in legno dipinto di nero con elementi a rilievo in oro. Di forma trapezoidale, poggia alla base su quattro piedi leonini. Il coperchio è sormontato da un putto. Sul lato anteriore è presente una apertura ovale protetta da un vetro per mostrare le reliquie. Anche i lati presentano delle aperture, ma il lato sinistro è chiuso da un pannello
- OGGETTO reliquiario a teca
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico "Pompilio Bonvicini"
- LOCALIZZAZIONE deposito comunale, ex tesoreria
- INDIRIZZO Piazza della Concordia, 4, Falerone (FM)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100373330
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- ENTE SCHEDATORE Regione Marche
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1701 - 1800
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE













Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ