Bambino Gesù di Praga. Gesù Bambino

statuetta devozionale 1640 - 1799

statuetta votiva vestita

  • OGGETTO statuetta devozionale
  • MATERIA E TECNICA stoppa
    argento filato e seta/ attorcigliamento
    legno/ gessatura
    legno/ pittura a olio
    legno/ scultura
    legno/ tornitura
    LINO
    SETA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Fermo (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuetta, così come appare oggi, raffigura il Bambino Gesù di Praga, solamente mancante del globo e con le vesti che non riproducono fedelmente quelle del vero Bambino di Praga. In realtà la scultura sembra essere più antica, probabilmente risalente al XV secolo. Vista la sua posizione e il fatto che l'intero corpo è scolpito in legno e dipinto, è ipotizzabile che in origine esso apartenesse ad una scultura raffigurante la Madonna con il Bambino. In un secondo momento, esso sarebbe stato posizionato sulla base circolare in legno e trasformato nel Bambino di Praga; è forse in un terzo momento che venne cucita la veste sacerdotale, che ha fatto credere al compilatore dell'inventario patrimoniale del monastero che la scultura raffigurasse un "Santo sacerdote"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100369362
  • NUMERO D'INVENTARIO SC004
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE