soffietto - ambito italiano (fine/ inizio secc. XIX/ XX)
soffietto
1891 - 1910
Soffietto da camino in legno intagliato sulle due facce
- OGGETTO soffietto
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Rocca Demaniale di Gradara
- INDIRIZZO Piazza Alberta Porta Natale, 1, Gradara (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto, realizzato in legno ed utilizzato per accendere o ravvivare il fuoco, fu inserito come arredo da camino nella Camera di Francesca dall’ing. Umberto Zanvettori negli anni 1921-1923 nell'ambito della ristrutturazione e riallestimento degli ambienti della Rocca di Gradara, con l’intento di ricostruire ambienti e atmosfere tipiche delle dimore signorili medievali e rinascimentali. La Camera di Francesca, che assunse questa denominazione proprio in quegli anni, risulta l'emblema del lavoro dello Zanvettori, che la scelse come ambientazione per la nota vicenda di Paolo e Francesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100368811
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Rocca Demaniale - Gradara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0