allegoria della Vittoria come aquila
monumento ai caduti
1919 - 1919
Su un podio formato da due gradini rivestiti in marmo, il piedistallo si eleva in due parti distinte e di diverse misure. La porzione inferiore, più larga, riporta la silhouette dell'elmo indossato dai soldati italiani. Sulla porzione superiore del basamento, parallelepipeda, è riportata l'iscrizione dedicatoria. Dal piano del basamento parte una colonna con superficie liscia, adornata da stella militare applicata in bronzo. Sopra il capitello dentellato si trova la scultura in bronzo dell'Aquila simbolo della Vittoria. Questa è ritratta con ali spiegate, mentre si protende verso il vuoto
- OGGETTO monumento ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo bianco/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE piazza
- INDIRIZZO Via 20 Settembre, Staffolo (AN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100264207
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ISCRIZIONI sulla lapide del fronte principale - QUESTI NOMI GLORIOSI/ STARANNO A TESTIMONIARE NE' SECOLI/ L'IMMORTALE EPOPEA DELLA TERZA ITALIA/ INCITAMENTO E PEGNO/ DI PIU' GRANDE AVVENIRE/ IL MUNICIPIO E IL POPOLO/ XXI SETTEMBRE MCMXIX - capitale - a caratteri applicati - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1919 - 1919
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ