autoritratto di Federico Barocci
dipinto
1700-1799
Personaggi: Federico Barocci. Abbigliamento. Oggetti: pennelli; tavolozza dei colori
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria nazionale delle Marche
- LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
- INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela presenta l'autoritratto del celebre artista marchigiano Federico Barocci, la quale arte assunse una grande importanza per lo sviluppo della civiltà artistica italiana ed europea dal '500 al '700. Si tratta di un autoritratto senile dell'artista, rappresentato con lo sguardo fisso e austero verso lo spettatore e con in mano gli oggetti del mestiere: pennelli e tavolozza dei colori. Un simile autoritratto del Barocci si trova esposto agli Uffizi di Firenze, proveniente dall'eredità del cardinale Leopodo de' Medici, che ne ebbe uno dal patrimonio urbinate giunto a Firenze nel 1631 e uno acquistato nelle Marche nel 1667
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263382
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1990 D 202
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 2009
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0