decorazione pittorica - ambito marchigiano (sec. XVIII)
decorazione pittorica
1700-1799
La decorazione è composta in parte da teleri a tempera su tela, grigi con motivi vegetali azzurri e, all'interno da damsco di seta verde, delimitato da bacchette sagomate in legno dorato; in parte da cartigli, nappe e fiori azzurri e gialli, dipinti a tempera su muro. Gli sguinci della finestra, anch'essi a tempera, sono sui toni del rosa e del grigio
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a tempera
SETA DAMASCATA
tela/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mannelli Pianetti
- INDIRIZZO Corso Mazzini, 57, Arcevia (AN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0