lapide commemorativa - bottega marchigiana (sec. XVIII)
lapide commemorativa
1713 - 1713
Lapide incisa su di un blocco di travertino scolpito a guisa di cartiglio svolto sul quale, nella parte superiore, è rilevato lo stemma con le chiavi decussate e l'ombrellino
- OGGETTO lapide commemorativa
-
MATERIA E TECNICA
travertino/ scultura/ incisione
-
MISURE
Altezza: 70
Larghezza: 100
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe, appesa in controfacciata destra, commemora la consacrazione, ad opera del vescovo ascolano Giovanni Gambi (1710-1726), della chiesa nel nome dell'evangelista Marco. L'esecuzione dell'elegante scultura è riferibile a lapicida ascolano della bottega dei Giosafatti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100252011
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0