stazioni della via crucis
Via Crucis
Via Crucis: il Cristo indossa un manto rosso, la Madonna sulla veste color cinericio porta un manto azzurro cupo; color verde scuro è la divisa dei soldati
- OGGETTO Via Crucis
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Troiani Giuseppe (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Monte Urano (AP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le scene rappresentate nelle 14 stazioni riproducono, con trascurabili varianti, la serie della Via Crucis conservata nella chiesa di S. Maria del Buon Gesù di Carassai; di questa è documentato l'acquisto dal pittore fermano Giuseppe Troiani il 17 febbraio 1771, con compenso distinto per la pittura, le cornici e la doratura. Simile produzione è molto diffusa nelle chiese della diocesi di Fermo, il che fa supporre l'esistenza di precise disposizioni ecclesiastiche, nonché l'esistenza di una bottega fermana, diretta dal Troiani, artista provetto ed aggraziato, di lui si conserva nella chiesa di S. Francesco un bel ritratto di Clemente XIV
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100235204-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0